La lira italiana (plurale: lire) è stata la valuta ufficiale dell'Italia dal 1861 fino all'introduzione dell'euro nel 2002. Il suo codice ISO 4217 era ITL e il simbolo era ₤.
Storia: La lira è stata introdotta dopo l'unificazione italiana del 1861, sostituendo le varie valute degli stati preunitari. La lira era inizialmente legata all'argento.
Suddivisioni: Una lira era suddivisa in 100 centesimi.
Periodo di transizione all'Euro: L'Italia ha adottato l'euro il 1° gennaio 1999 come valuta contabile, ma le banconote e le monete in euro sono state introdotte il 1° gennaio 2002. Durante il periodo di transizione, la lira è rimasta in circolazione insieme all'euro. Il tasso di conversione irrevocabile è stato fissato a 1 euro = 1936,27 lire.
Rimozione definitiva: A partire dal 28 febbraio 2002, la lira italiana ha cessato di avere corso legale. Le banconote e le monete in lire potevano essere convertite in euro presso la Banca d'Italia fino al 6 dicembre 2011.
Eredità: Nonostante l'adozione dell'euro, la lira italiana rimane un simbolo importante della storia e della cultura italiana. Il ricordo della lira è ancora vivo nella memoria collettiva degli italiani.
Banca d'Italia: La Banca%20d'Italia era responsabile dell'emissione e della gestione della lira.